Falmenta, Ponte Falmenta e Crealla

Falmenta (Falmenta in piemontese e lombardo) è una frazione del comune italiano di Valle Cannobina nel Verbano-Cusio-Ossola, in Piemonte. Dal 1° gennaio 2019, dopo la fusione con i comuni di Cavaglio-Spoccia e Cursolo-Orasso, è diventato il nuovo comune di Valle Cannobina. Fino al 31 dicembre 2018 era un comune autonomo; dal 1° gennaio 2019, dopo …

Leggi tutto

Museo Della Motocicletta Frera

Il Centro Culturale Frera è stato recentemente ristrutturato e trasformato in museo della moto il 17 luglio 2005. La vecchia sede dell’azienda tradatese che ha recentemente aperto le porte al Museo della Moto e della Cultura Frera. Tradate diventa cosi un luogo di musei dedicati ai motori, il Museo della motocicletta di Frera si aggiunge …

Leggi tutto

Museo Fisogni a Tradate

Il Museo della Stazione di Servizio Fisogni, situato a Tradate, è un museo dedicato alla raccolta di pompe di benzina e cimeli dei distributori di tutto il mondo, un vero e proprio museo dedicato ad un oggetto che almeno una volta nella vita abbiamo dovuto usare tutti. Il museo, fondato da Guido Fisogni nel 1966, …

Leggi tutto

La spiaggia di Sasso Galletto a Castelveccana

Castelveccana si trova sulla sponda lombarda del Lago Maggiore. Il parcheggio è disponibile da Laveno Mombello attraverso le gallerie. Da lì si possono percorrere alcuni chilometri a piedi per raggiungere la spiaggia. La spiaggia si trova sulla sponda del Verbano, vicino a Laveno Mombello. Una volta entrati nelle gallerie, dopo aver percorso qualche centinaio di …

Leggi tutto

Cuvio: Le cascate del Broveda

il sentiero è estremamente suggestivo, segue il torrente per tutto il percorso, le cascate non sono grandi ma offrono molte opportunità fotografiche, e d’estate ci si può rinfrescare; inoltre, Cuvio è un borgo incantevole, così come Castello Cabiaglio, che è raggiungibile allungando leggermente il sentiero. Abbiamo visto le cascate ferrera, ma ora vediamo anche le …

Leggi tutto

Cascate di Ferrera

Le Cascate di Ferrera, in provincia di Varese, nonostante non siano molto conosciute, queste cascate offrono scenari e panorami stupendi; si trovano a Ferrera, un piccolo comune della provincia di Varese situato nelle Prealpi lombarde, che si trova sulla strada che dalla Valcuvia porta a Cunardo e alla Valganna. Se Fedez non avesse girato il …

Leggi tutto

Le Grotte di Rescia a Claino con Osteno

Le Grotte di Rescia, formatesi all’inizio del 1900, si snodano per 500 metri lungo le pendici orientali delle montagne che circondano il Lago Ceresio in sette caverne. Queste grotte sono state visitate dai turisti fin dal 1700 e rappresentano una rarità di importanza nazionale, a causa della loro misteriosa creazione. I depositi di travertino, chiamati …

Leggi tutto

Monastero di Torba

Proprietà del Fai, il Monastero di Torba si trova all’interno del parco archeologico di Castelseprio, Patrimonio dell’Umanità. È un luogo affascinante, con una storia di oltre 1000 anni Il monastero di Torba, avamposto militare costruito dai Romani nel V secolo d.C. nei pressi del villaggio di Castelseprio per difendersi dai barbari, è una delle più …

Leggi tutto