Eremo di Santa Caterina del Sasso

L’Eremo di Santa Caterina del Sasso si erge su una roccia a strapiombo sul mare, nel paese di Leggiuno, in provincia di Varese. Sicuramente un luogo di particolare interesse durante la vostra visita al Lago Maggiore, che racchiude una storia particolare e piena di tradizione. Secondo la tradizione popolare, nel 1170 un uomo di nome …

Leggi tutto

Villa Taranto a Verbania

Se ti trovi nei pressi di Verbania, sul Lago Maggiore, non puoi non visitare il giardino di Villa Taranto, un punto di particolare interesse. Villa Taranto è una villa situata a Verbania, con l’edificio principale che funge da sede della provincia del Verbano-Cusio-Ossola e i giardini che fungono da orto botanico. Si trova nell’angolo nord-est …

Leggi tutto

Piazza del Popolo di Arona

Arona è un elegante borgo sul Lago Maggiore, in provincia di Novara, nella regione del Piemonte. Ospita alcune attrazioni turistiche degne di nota, che la rendono una meta di particolare interesse per i turisti. La sua posizione è molto favorevole, in quanto collegata tramite autostrade e ferrovie alla famosa Milano, rendendo Arona di facile accesso …

Leggi tutto

Collegiata della natività di Arona

Durante la tua visita ad Arona, ti consigliamo di prestare una visita alla Collegiata della natività di Maria Vergine, parrocchiale della città che fa parte della sua unità pastorale. La “Chiesa vecchia di Santa Maria“, che sorgeva sul terreno dove è stata costruita la “Chiesa nuova”, risaliva all’XI secolo e il campanile della struttura originaria …

Leggi tutto

Museo Civico Archeologico di Arona

Il Museo Civico Archeologico di Arona è stato inaugurato nel 1997 con l’intento di valorizzare le scoperte effettuate nel basso Verbano Piemontese. Il Lago maggiore è una zona ricca di Musei, potrete trovarne moltissimi se volete farvi una vacanza culturale per vedere le bellezze di questo territorio. I principali reperti esposti sono il risultato delle …

Leggi tutto

Isola Madre a Stresa

L’Isola Madre a Stresa è la più grande delle tre isole del Golfo Borromeo, risultando la più caratteristica di tutte. Si distingue per il suo palazzo storico arredato dalla famiglia Borromeo, e il suo giardino lussureggiante pieno di piante rare e fiori esotici, dove troverai una varietà di animali che sono liberi di passeggiare dove …

Leggi tutto

Isola Bella

Sul Lago Maggiore si trova la splendida Isola Bella, raggiungibile direttamente da Stresa grazie al traghetto. Fa parte delle isole Borromee, ed è opera di quattrocento anni di lavoro per trasformarla da scoglio a capolavoro, grazie ad architetti, ingegneri, stuccatori, pittori ed ebanisti. Ci sono voluti circa quattro secoli e la collaborazione di numerosi architetti, …

Leggi tutto

Collegio Rosmini

Il Collegio Rosmini si trova nella frazione di Ronco, sulle pendici della collina sopra Stresa che degrada gradualmente verso le sponde del Lago Maggiore, offrendo una splendida vista sul Golfo Borromeo e sulle montagne circostanti. Fondato nel 1835 grazie all’opera di Anna Maria Bolongaro, che donò la sua bella casa al filosofo Antonio Rosmini, fu …

Leggi tutto