Cascate di Ferrera

Le Cascate di Ferrera, in provincia di Varese, nonostante non siano molto conosciute, queste cascate offrono scenari e panorami stupendi; si trovano a Ferrera, un piccolo comune della provincia di Varese situato nelle Prealpi lombarde, che si trova sulla strada che dalla Valcuvia porta a Cunardo e alla Valganna. Se Fedez non avesse girato il …

Leggi tutto

Le Grotte di Rescia a Claino con Osteno

Le Grotte di Rescia, formatesi all’inizio del 1900, si snodano per 500 metri lungo le pendici orientali delle montagne che circondano il Lago Ceresio in sette caverne. Queste grotte sono state visitate dai turisti fin dal 1700 e rappresentano una rarità di importanza nazionale, a causa della loro misteriosa creazione. I depositi di travertino, chiamati …

Leggi tutto

Monastero di Torba

Proprietà del Fai, il Monastero di Torba si trova all’interno del parco archeologico di Castelseprio, Patrimonio dell’Umanità. È un luogo affascinante, con una storia di oltre 1000 anni Il monastero di Torba, avamposto militare costruito dai Romani nel V secolo d.C. nei pressi del villaggio di Castelseprio per difendersi dai barbari, è una delle più …

Leggi tutto

Museo del paesaggio

Il Museo del Paesaggio è profondamente legato al Lago Maggiore e alle sue vallate. Il Museo del Paesaggio esiste da oltre un secolo ed è saldamente legato al territorio. La sua missione si basa su questo legame. È stato istituito con un Regio Decreto nel 1931 e successivamente iscritto nel Registro delle Persone Giuridiche della …

Leggi tutto

Rocca di Angera

La Rocca di Angera è un magico borgo medievale circondato da un paesaggio mozzafiato. Si trova in provincia di Varese ed è conosciuta come meta turistica da diversi anni. Situata in cima a una collina, questa pittoresca cittadina è citata negli scritti storici fin dal XIV secolo. Il suo ambiente naturale, con foreste verdeggianti, laghi, …

Leggi tutto