Siamo sul lago d'Orta, per portarvi a visitare un piccolo borgo, che ha scelto di seguire le orme della capostipite Arcumeggia, in provincia di Varese (a questo link l'articolo dedicato ad Arcumeggia paese dipinto), arricchendo i muri cittadini di affreschi. Il tema scelto è originale e quanto mai interessante: il mondo del cinema, con le opere che hanno come argomento e ambientazione le terre del lago d'Orta.

L'iniziativa è stata voluta dalla locale Pro Loco e si è sviluppata a partire dal 1998 con numerose opere di varie dimensioni. Tra i film rappresentati: “Riso Amaro”, “Il Balordo”, “L'Amante Segreta”, “La Voglia di Vincere”, “La Spia del Lago”, “Il Piatto Piange”, “Una Spina nel Cuore”, “La Maestrina”, “I Racconti Del Maresciallo”, “Addio alle Armi”.

La passeggiata per le vie cittadine, "con gli occhi all'insù" alla ricerca dei dipinti, regala scampoli d'arte ma anche un tuffo nella memoria con film anche molto famosi interpretati da celebri attori: Alberto Sordi, Silvana Mangano, Gianni Morandi, Rock Hudson, Ugo Tognazzi, Agostina Belli, Catherine Spaak, Teo Teocoli, giusto per citarne alcuni, dei tanti.

La mirabile iniziativa, arricchitasi nel corso del tempo da nuove istallazioni, vuole essere un richiamo turistico per la frazione del Cusio situata alle pendici del Mottarone, ma mira anche a strizzare l'occhio all'industria cinematografica invogliandola a nuove ambientazioni in queste belle terre. Al momento, agosto 2019, i murales sono circa 60. Il 2019 rappresenta il ventesimo anno di fondazione dell'iniziativa "Legro paese dipinto" e tra settembre ed ottobre sono previste diversi appuntamenti per celebrare degnamente l'anniversario.
Tra gli autori dei dipinti: Carlo Biancalani, Lorena Giorgi, Carlo Farioli, Stefano Maestrini, Franco Mora, Cristina Scapardini, Gianpietro Castiglioni, Federico Biancalani, Giancarlo Bertocchi.
Se sei appassionato d'arte, su lago Maggiore e Dintorni trovi numerosi post ed itinerari dedicati a questo argomento (Link). Un'apposita sezione è dedicata ai "Musei a cielo aperto", con i paesi, come Legro, che hanno arricchito le proprie vie e i propri muri con affreschi e istallazioni artistiche.
- Se vuoi esplorare il territorio del Verbano vai alla Homepage e scegli tra i vari menù di navigazione: trovi eventi e manifestazioni, escursioni, ci sono punti d'interesse, i luoghi dichiarati dall'Unesco Patrimonio dell'Umanità, chiese, cascate, ristoranti e moltissimo altro ancora. Tutto il materiale è originale e appositamente realizzato.
- Per un contatto diretto e quotidiano abbiamo creato la pagina Facebook dove è possibile segnalare eventi e manifestazioni. Un bel Mi Piace è sempre gradito!
- Se sei titolare di un'attività caratteristica, di un bed and breakfast, ristorante o albergo puoi avere un articolo di presentazione nelle apposite sezioni del sito raggiungendo un pubblico selezionato interessato al territorio (alcune informazioni e contatti a questo Link).