La cascata è raggiungibile in cinque minuti a piedi, superando il fiume e girando subito a destra. Passato di nuovo il fiume con un ponticello inizia il sentiero, fino ad arrivare in pochi minuti a dei cartelli che indicano la salita per la parte alta della cascata (prendere e salire a sinistra). In una decina di minuti si arriva al bel ponte in pietra che consente di riattraversare la Piumogna (che è tra l'altro il più grosso affluente del Ticino).
La sosta è d'obbligo per ammirare i vari salti e visitare i resti di quella che è stata la prima centrale elettrica della Svizzera italiana. Appena sopra c'è anche il gigantesco pannello con la scritta Faido, che viene illuminato di notte così come la cascata. Da qui si diparte anche un bellissimo sentiero che procede praticamente parallelo alla Piumogna e consente di ammirarne i suoi molteplici splendidi salti fino a Dalpe. Proprio alle spalle di Dalpe si forma un'altra grande cascata, raggiungibile con un bel itinerario che parte da Faido (Link).
Il giro ad anello prosegue a questo punto in discesa seguendo i cartelli per il percorso didattico e Faido borgo.
Per altre bellissime escursioni sul Verbano e nelle sue splendide valli puoi seguire questo Link.
Se vuoi esplorare il territorio del lago Maggiore vai alla Homepage e scegli tra i vari menù di navigazione: ci sono punti d'interesse, escursioni, itinerari sulla linea Cadorna, chiese, cascate, ristoranti e moltissimo altro ancora. Tutto il materiale è originale e appositamente realizzato per il sito.
Per un contatto diretto e quotidiano abbiamo creato la pagina Facebook dove è possibile segnalare eventi e manifestazioni. Un bel Mi Piace è sempre gradito!