Alla scoperta di un dolce tipico preparato in provincia di Varese in occasione della festa dell'Epifania
Fondue al Formaggio una tipica ricetta svizzera da gustare in compagnia.
Ottima ricetta per le serate invernali è una preparazione deliziosa molto comune in Svizzera e in tutto il Canton Ticino.
Riso e luganiga: come prepararlo.
Il risotto con la luganiga è una preparazione molto diffusa nel periodo invernale in tutto il territorio del lago Maggiore e dintorni.
E' possibile gustarlo, con piccole e grandi variazioni in Lombardia, Piemonte e Canton Ticino
Alla scoperta degli Asparagi di Cantello prodotto tipico della provincia di Varese.
Siamo a Cantello nel Varesotto, a pochi chilometri dal confine con la Svizzera.
2 week end per celebrare uno dei prodotti tipici per eccellenza della provincia di Varese: l'asparago di Cantello.
La rinomata fiera dell'Asparago di Cantello, la manifestazione del genere più antica della Lombardia, si terrà presso il palatenda di via Collodi Sabato 12, Domenica 13, Venerdì 18, Sabato 19 e Domenica 20 Maggio 2018.
Come arrivare: link alla mappa Goggle
Domenica 8 Aprile a Castello Cabiaglio dalle 10.00 alle 17.30 si terrà "Festa di Primavera" che segna il ritorno del tradizionale Mercatino del Giusto Imperfetto.
Siamo a Castello Cabiaglio in provincia di Varese, ampi parcheggi gratuiti all'ingresso del paese.
Come arrivare: link alla mappa Google.
Alla scoperta di un prodotto tipico della valle Vigezzo: gli Stinchett
Ricetta salata antichissima prodotta, con nomi diversi in molte delle valli ossolane
Alla scoperta delle Pesche di Monate: prodotto tipico della provincia di Varese dall'antica tradizione.
Le pesche di Monate sono una prelibatezza prodotta e commercializzata nei paesi che si trovano nel territorio del piccolo lago non distante da Varese.
Se amate il formaggio ed andate a fare una passeggiata in val d'Ossola non potete fare a meno di comprarne di produzione locale; si trovano un po' ovunque sia direttamente dai produttori che in negozi piccoli e grandi e sono davvero buonissimi. Tra questi il più rinomato e pregiato è il Bettelmatt prodotto in un limitato numero di pascoli in altitudine (dai 1800 ai 2400 m).