Questa parte del sito si occupa di cascate del lago Maggiore e delle sue valli: dalle più famose e conosciute come quella del Toce, tra le più belle delle Alpi, alle più nascoste e introvabili, raramente raccontate su siti e blog, come quelle a monte della famosa cascata Fermona di Ferrera. Naturalmente al di là della bellezza intrinseca e della loro fotogenia, sono un modo piacevole e magari un po' avventuroso per conoscere il territorio. Si aggiunga poi che sono amate e ricercate da numerosi appassionati di varia natura: c'è chi le cerca per un bagno rinfrescante, chi per fare canyoning e chi per risalirle quando sono ghiacciate. Inutile dire che sono particolarmente amate dai fotografi e, motivo non secondario, essendo fonte naturale di energia, raccontano spesso storie antiche e spesso dimenticate. Ci saranno singole cascate, raggiungibili in auto o a piedi in pochi minuti, ma anche itinerari più articolati e comunque adatti un po' a tutti per scorpire le più belle e affascinanti assieme ai luoghi che le ospitano.
Una galleria fotografica sul sito è dedicata alle più belle cascate del lago Maggiore e dintorni.
A proposito di canyoning, ho scovato su Amazon questo libro molto interessante con discese tra Valle d'Aosta, Piemonte e Liguria: Canyoning sulle Alpi Occidentali, consigliatissimo agli amanti di questo genere d'esperienza.