Il territorio del lago Maggiore con i suoi dintorni conta numerosi luoghi dichiarati, nel corso del tempo, patrimonio dell'umanità dall'Unesco (l'Unesco è un'autorità culturale internazionale che promuove e protegge beni di "eccezionale valore universale"). Si possono ricordare tra gli altri i castelli di Bellinzona ed il monte San Giorgio in canton Ticino (quest'ultimo per entrambe le parti in Canton Ticino e nel Varesotto), i Sacri Monti in Piemonte e Lombardia (Sacro Monte di San Francesco d'Orta a San Giulio, Sacro Monte del Rosario di Varese, Sacro Monte della S.S. Trinità di Ghiffa), i siti palafitticoli preistorici nell'arco alpino (Isolino Virginia - Camilla - Isola di San Biagio a Biandronno, Bodio centrale o delle Monete a Bodio Lomnago, Il Sabbione o Settentrionale a Cadrezzate, Mercurago ad Arona).