Come ripeto abbastanza spesso, camminare in montagna è appagante, consente di ammirare paesaggi naturali meravigliosi, è salutare e consente di scoprire realtà che spesso sfuggono al “viaggiar veloce”; accanto a tutto ciò va sempre tenuto presente che moltissimi sentieri che oggi percorriamo e ci regalano divertimento, sono antiche vie di collegamento tra centri abitati o percorsi utilizzati per raggiungere remoti alpeggi, costruiti con il sudore di uomini e animali. I più vecchi sono vie romane o medioevali con arditi ponti che superavano i torrenti definiti del “diavolo” perché si vedeva il maligno dietro tutto ciò che non era fatto direttamente da Dio. E' importante conservare materialmente ciò che resta ma anche tramandare la memoria di ciò che hanno rappresentato in passato: la via del passo Gries, “la Sbrinz Route” è una carovana che vuole rievocare un antico sistema di trasporto e scambio merci tra la Svizzera interna e la val d'Ossola sull'antica mulattiera che valicava le Alpi.

Partendo da Lucerna a piedi, con l'ausilio di muli e cavalli ed abbigliati con i vestiti tradizionali gli svizzeri s'incontrano con la delegazione italiana a Riale (il primo centro abitato dopo il confine) per poi continuare fino a Domodossola dove, in piazza Mercato, si tiene una grande festa.
Ho già pubblicato l'articolo con la passeggiata che ho fatto fino al passo del Gries, dove era già arrivato un piccolo gruppo di someggiatori (Link all'articolo), in questo articolo ci sono le altre fotografie della carovana al passo e quelle di Riale dove italiani e svizzeri si sono incontrati e si è fatto festa.

Il nome Sbrinz Route deriva dal tipico formaggio che trasportavano gli svizzeri e veniva scambiato con i vini ossolani tradizione iniziata nel 1300 e continuata per ben 500 anni.

- Se vuoi esplorare il territorio del lago Maggiore vai alla Homepage e scegli tra i vari menù di navigazione: oltre ad eventi, manifestazioni, prodotti tipici e ricette, ci sono punti d'interesse, escursioni, aree verdi, ville, chiese, cascate, ristoranti e moltissimo altro ancora. Tutto il materiale è originale e appositamente realizzato per il sito.
- Se sei titolare di un'attività caratteristica, di un bed and breakfast, ristorante o albergo puoi avere un articolo di presentazione nelle apposite sezioni del sito raggiungendo un pubblico selezionato interessato al territorio (alcune informazioni e contatti a questo Link).
- Per un contatto diretto e quotidiano abbiamo creato la pagina Facebook dove è possibile segnalare eventi e manifestazioni. Un bel Mi Piace è sempre gradito!