E' davvero impossibile non notarla con i suoi numerosi salti, alle spalle dell'abitato di Biasca proprio dietro alla ferrovia. Il salto più basso è raggiungibile percorrendo via Officina, che corre dietro ai binari, mentre per raggiungere quelli superiori è necessario fare una piccola passeggiata prendendo via santa Petronilla che inizia proprio davanti all'imponente chiesa dedicata a s.Carlo. La parte "media" della Petronilla si raggiunge in pochi minuti, poco dopo aver incontrato le ultime stazioni della via crucis che parte dalla chiesa di SS Pietro e Paolo.
E' possibile fermarsi ad ammirarla (ma il Ri della Froda è anche ricco di numerosi punti per fare un bagno rinfrescante e prendere il sole in un luogo di grande suggestione e tranquillità), nei pressi del bel ponte in sasso che regala un bel panorama su Biasca con le valli ed i monti circostanti, o proseguire sul piccolo sentiero che sale a monte e permette di raggiungere i salti più alti.
Assolutamente da non perdere, a pochi minuti a piedi da santa Petronilla la chiesa dei SS Pietro e Paolo.
Il post dedicato alla cascata di santa Petronilla è soltanto uno dei numerosi articoli a tema cascate presenti sul sito, fatto e fotografato per questo progetto; seguendo questo Link ne trovi molti altri, nelle valli piemontesi, sulle Prelpi varesine e nel territorio del canton Ticino.
- Se vuoi esplorare il territorio del lago Maggiore vai alla Homepage e scegli tra i vari menù di navigazione: oltre alle cascate ci sono escursioni, punti d'interesse, i luoghi dichiarati dall'unesco Patrimonio dell'Umanitò, chiese, ristoranti e moltissimo altro ancora. Tutto il materiale è originale e appositamente realizzato.
- Per un contatto diretto e quotidiano abbiamo creato la pagina Facebook dove è possibile segnalare eventi e manifestazioni. Un bel Mi Piace è sempre gradito!