Per arrivare alla prima cascata, bisogna seguire le indicazioni per il vecchio mulino; si raggiunge in pochi minuti ed è ben visibile dal bosco. Per la seconda si segue semplicemente il sentiero. Poco prima di un'area picnic, sulla sinistra, c'è un piccolo sentiero che porta al greto del torrente (attenzione a non scivolare meglio avere scarponcini da trekking).
La passeggiata alla cascate di Pevereggia è soltanto una delle numerose escursioni presenti sul sito, fatta e fotografata per questo progetto; seguendo questo Link ne trovi molte altre, nelle valli piemontesi, sulle Prelpi varesine e nel territorio del canton Ticino, una sezione è espressamente dedicata alla cascate (Link).
Se vuoi esplorare il territorio del lago Maggiore vai alla Homepage e scegli tra i vari menù di navigazione: oltre alle escursioni ci sono punti d'interesse, i luoghi dichiarati dall'unesco Patrimonio dell'Umanitò, chiese, cascate, ristoranti e moltissimo altro ancora. Tutto il materiale è originale e appositamente realizzato.
Per un contatto diretto e quotidiano abbiamo creato la pagina Facebook dove è possibile segnalare eventi e manifestazioni. Un bel Mi Piace è sempre gradito!