Colmegna di Luino (200 m s.l.m.) – Sasso Cadregone (400 m s.l.m.)
La passeggiata è la naturale prosecuzione dell'itinerario che parte da piazza san Francesco a Luino, sale in Carnella e scende a Colmegna dopo aver attraversato la località Gaggio (descrizione sul sito) ed ha come meta finale il comune di Maccagno. Il percorso purtroppo, in questa seconda parte, è mal segnalato e trascurato e poco invoglia ad essere percorso da chi non è pratico della zona (ed è un vero peccato).

Il primo tratto sale in collina, facendo zig zag tra diverse ville e proprietà private, regalando numerosi scorci sul Verbano; quando il sentiero spiana bisogna proseguire verso destra fino ad incontrare la piccola strada asfaltata che ha la sua naturale prosecuzione via Paolo Berra (che porta a Due Cossani e quindi in Agra).
All'ampia curva si gira a sinistra prendendo via Torretta piccola via asfaltata che conduce comunque ad Agra. La strada principale sale con buona pendenza e va seguita per alcune centinaia di metri fino alla fine delle proprietà private. Subito dopo una strada asfaltata che porta all'ingresso di una villa, si incontra sulla sinistra il sentiero che s'inoltra nel bosco (tempo fa c'era un'indicazione ma è stata asportata) e porta in pochi minuti allo splendido belvedere che regala un'indimenticabile visione sul lago Maggiore, Luino e soprattutto Maccagno.

Per il rientro è possibile ritornare sui propri passi fino a raggiungere via Paolo Berra che va seguita per poche centinaia di metri; subito dopo il cimitero si gira a destra per proseguire in via Bertoni che s'inoltra tra le case di Colmegna fino a ridiscendere sul lago.
- Colmegna di Luino - Sasso Cadregone è soltanto una delle numerose escursioni presenti sul sito, fatta e fotografata appositamente per questo progetto; seguendo questo Link ne trovi molte altre, nelle valli piemontesi, sulle Prelpi varesine e nel territorio del canton Ticino.
- Se vuoi esplorare il territorio del lago Maggiore vai alla Homepage e scegli tra i vari menù di navigazione: oltre alle escursioni ci sono punti d'interesse, i luoghi dichiarati dall'unesco Patrimonio dell'Umanitò, chiese, cascate, ristoranti e moltissimo altro ancora. Tutto il materiale è originale e appositamente realizzato.
- Per un contatto diretto c'è anche l'apposita pagina Facebook a cui puoi metter un bel mi piace ed eventualmente segnalare qualche evento interessante!
Articolo scritto da Mario Parietti fotografo professionista di Luino provincia di Varese e responsabile del sito lago Maggiore e Dintorni. Archivio fotografico di migliaia di immagini sul lago Maggiore, provincia di Varese, canton Ticino, provincia di Verbania e provincia di Novara.