Scopri gli angoli più suggestivi della sponda lombarda del lago Maggiore e di tutta la provincia di Varese.
Scopri la costa svizzera, tutto il canton Ticino, la provincia di Como, il lago di Lugano.
La sponda piemontese del Lago Maggiore, val d'Ossola, valle Cannobina, Valsesia, Valgrande, lago d'Orta.
Benvenuto su Lago Maggiore e dintorni,
sito che si propone di raccontare un territorio affascinante a cavallo tra Italia e Svizzera. Il materiale - testi e migliaia di fotografie - originale e appositamente realizzato, riguarderà oltre al Lago Maggiore anche le immediate vicinanze: il varesotto, il Canton Ticino e le valli piemontesi, con grande attenzione anche per il lago di Lugano con i suoi paesi che, oltre alla provincia di Varese ed al Ticino, appartengono alla provincia di Como. Ci saranno le valli alpine e prealpine assolutamente da scoprire e visitare: val d'Ossola, Valle Verzasca, valle Veddasca, Vallemaggia, Centovalli, Valle Cannobina e le meraviglie del Parco Regionale Veglia Devero.
Le varie schede trattano luoghi noti e meno noti, paesi e città con itinerari più o meno brevi alla scoperta di punti di interesse di grande valore e di una natura affascinante e sono indicati a chi vuole scoprire le meraviglie del Verbano da solo o in compagnia, con la propria famiglia o con un amico a quattro zampe. All'interno dei numerosi menù ci sarà spazio per i luoghi dichiarati dall'Unesco patrimonio dell'Umanità, per i laghetti alpini, le chiese, le cascate, le ville, i giardini ed i musei, con una particolare attenzione per la Linea Cadorna, presente sia nel Verbano Cusio Ossola che in provincia di Varese e per i borghi più caratteristici, come i paesi dipinti presenti in tutte e tre le regioni che si affacciano sul lago Maggiore. Troverete le Isole Borremee ed i Giardini di villa Taranto, l'Eremo di Santa Caterina del Sasso, il San Carlone di Arona, le spiagge più caratteristiche ma anche posti sconosciuti ai più.
La nostra attenzione si rivolge anche al cibo con ricette e prodotti tipici, ristoranti e agriturismi. Chi ha esigenze alimentari particolari, allergie o intolleranze, chi sceglie una dieta vegetariana o vegana non solo è il benvenuto ma verrà coccolato, nei grotti, nei ristorantini e nei locali segnalati.
La proposta è completata da interessanti idee per divertirsi e fare sport e da numerosi articoli con gli eventi e le manifestazioni più importanti, quali le Settimane musicali di Stresa, Estival Jazz, il Festival del cinema di Locarno, i mercatini e i principali eventi in occasione del Natale, del carnevale e naturalmente della stagione estiva.
Cosa fare sul lago Maggiore e dintorni nel week end dal 22 al 24 Novembre: Una selezione di feste, sagre, concerti, mercatini, appuntamenti sportivi e manifestazioni varie sul lago Maggiore e dintorni per il secondo fine settimana di novembre.
I principali appuntamenti per divertirsi sul lago Maggiore e dintorni per il week end: da Venerdì 15 a domenica 18 novembre 2019
Feste, sagre, concerti, fuochi artificiali, manifestazioni sportive ed appuntamenti interessanti in provincia di Varese, Verbania, Novara, Como, Canton Ticino e Valsesia e su tutto il lago Maggiore.
Con i primi fine settimana di novembre iniziano a tenersi anche i mercatini di Natale elencati e descritti nell'apposito articolo, li trovate a questo link
questo fine settimana ci sarà "Luci di Natale alla Rasa" (sabato 16 e domenica 17), la festa del cioccolato con le bancarelle natalizie ad Inarzo (domenica 17), entrambi in provincia di Varese e il mercatino di Natale ad Ameno in provincia di Novara.
* Angera (Va) - Concerto di Quintetto di Ottoni
Venerdì 15 Novembre 2019
Chiesa parrocchiale S. Maria Assunta Angera (Va) - Ingresso libero
"L'orchestra dal teatro alle scuole": concerto di Quintetto di Ottoni dalla Orchestra Filarmonica Italiana
* Azzate (Va) - VII Rassegna Musicale Echi dai Secoli - Recital per Contrabbasso
Venerdì 15 Novembre 2019
Sala G. triacca via Volta, 26 Azzate (Va) - Ore 20.30 - Ingresso gratuito
Recital per contrabbasso con Alberto Bocini
* Lugano (Ti) - Concerto Barocco
Venerdì 15 Novembre 2019
Chiesa San Nicolao della Flüe Lugano (Ti) -Ore 20.30 - A pagamento 10 CHF
Ensamble Collegium Musicum Lugano, in programma i Concerti per Oboe di Vivaldi, Albinoni, Marcello e Platti.
* Luino (Va) - Concerto d'Autunno - Musica Cittadina Luino
Venerdì 15 Novembre 2019
Cinema Teatro Sociale via XXV Aprile, Luino (Va) - Ingresso libero
Maggiori dettagli nell'apposito articolo
* Brezzo di Bedero (Va) - Beer Fest
Venerdì 15 e Sabato 16 Novembre 2019
Struttura Pro Loco Brezzo di Bedero (Va)
Cucina con griglia, pollo al cestello, bretzel, hot dog e birra;
Apertura stand e cucina venerdì ore 18.00, musica con D-Jac;
Apertura stand e cucina sabato ore 12.00; alle 21.00 musica dal vivo con i Versus;
L'ebvento è organizzato da Pro Loco Brezzo di Bedero e Gent de Vuldomen.
* Laveno Mombello (Va) - Rassegna Dialettale - Novembre a Teatro - Tòr, torèri e tri gòs
Sabato 16 Novembre 2019
Teatro Franciscum Laveno Mombello (Va) - Ore 21.00 - A pagamento intero 10,00 - ridotto 7,00 €
Musical brillantissimo in dialetto spagnol-bergamasco con la Compagnia "Il Teatro del Gioppino" di Zanica (Bg)
* Maccagno (Va) - Festival dei Laghi Lombardi “Mangia, bev, tas e viv in santa pas”
Sabato 16 Novembre 2019
Auditorium via Valsecchi, 23 Maccagno (Va) - Ore 21.00 - Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti
Una serata divertente tra ricette culinarie, canzoni, dialoghi e comicità, per una presentazione editoriale innovativa e originale.
Lo spettacolo, condotto da Francesco Pellicini che del Festival è il Direttore artistico, è incentrato su un libro di cucina molto divertente scritto da Mitia Del Brocco, che vedrà il celebre personaggio di Teresa della compagnia dialettale dei “Legnanesi” (interpretato da Antonio Provasio, che - nella vita - é il marito di Mitia), intenta a dispensare preziose ricette, rigorosamente tradotte anche in italiano.
Una parte importante l’avrà anche la musica, grazie a Paolo Pellicini e Fazio Armellini, supportati dalla voce di Francesco Pellicini.
* Gallarate (Va) - Exnovo con la Musica di Fabrizio de Andrà
Sabato 16 Novembre 2019
Cine Teatro Martegani Gallarate (Va) - Ore 20.45 - A pagamento
Biglietti su Liveticket o la sera stessa presso il teatro dalle 20.15
* Sesto Calende (Va) - Classica 2019
Sabato 9, 16 e 23 Novembre, Sabato 14 Dicembre 2019
Sesto Calende (Va) - I concerti sono ad ingresso gratuito tranne l'appuntamento del 23 novembre
Un percorso di grande musica tra il Fiume Azzurro e il Lago Maggiore, direttore artistico Marco Giani; dettagli e programma nell'apposito articolo.
* Duno (Va) - Celebrazione del76° Della Battaglia di San Martino
Domenica 17 Novembre 2019
Monte San Martino Duno (Va) - Dalle 9.30 con il ritrovo in vetta
Programma e dettagli nell'apposito articolo
* Laveno Mombello (Va) - Autunno in Allegria
Domenica 17 Novembre 2019
Parco del Gaggetto Laveno Mombello (Va) - dalle 10.00 alle 20.00
Maggiori dettagli nell'apposito articolo
* Locarno (Ti) - Concerto di Gala
Domenica 17 Novembre 2019
Palaexpo (Ex Fevi) Locarno (Ti) - Ore 16.00 - Entrata libera
Concerto di Gala con la Musica Cittadina di Locarno
* Oltrona al Lago (Va) - Polentata
Domenica 17 Novembre 2019
Oratorio Oltrona al Lago (Va) - dalle 12.00 - Adulti 12,00 € bambini 6,00 €
Ore 12.00 aperitivo; polenta con brasato o zola o pasta al pomodoro o in bianco; dolce e acqua. Il ricavato sarà utilizzato per contribuire alla realizzazione del progetto "Teatrando".
* Stresa (Vb) - Stresa nel Gusto con il Gorgonzola
Domenica 17 Novembre 2019
Stresa (Vb) - Dalle 10.00 alle 18.00
Dalle 10.00 alle 18.00 mercatino eno gastronomico e artigianato nel centro storico; dalle 11.00 in piazza Possi polenta concia e polenta con gorgonzola; menù a tema e degustazioni nei ristoranti e bar di Stresa.
L'ARTICOLO E' IN AGGIORNAMENTO CON NUOVE FESTE E SAGRE SUL TERRITORIO COMUNICATE ALL'ULTIMO MOMENTO
Articolo scritto da Mario Parietti fotografo professionista di Luino provincia di Varese e responsabile del sito lago Maggiore e Dintorni. Archivio fotografico di migliaia di immagini sul lago Maggiore, provincia di Varese, canton Ticino, provincia di Verbania e provincia di Novara.
Powered by iCagenda